Dopo Čajkovskij non abbiamo altri musicisti dichiaratisi omosessuali fino a metà del 1900 con il celeberrimo frontman dei Queen Freddie Mercury, nato con il nome di Farrokh Bulsara nel 1945 a Zanzibar (India) da genitori di etnia Parsi e di religione Zoroastriana originari dell’India (origini che lui stesso, a detta di Roger Taylor, aveva tenuto nascoste poiché le riteneva contrastanti con la sua figura di rockstar). Frequentò il college di St.Peter, un college britannico in India, dove, grazie alla sua predisposizione per la musica, fu notato dal preside, il quale, con l’approvazione dei suoi genitori, gli fece prendere lezioni extra di pianoforte fino a fargli raggiungere il quarto grado. Successivamente con alcuni compagni creò la sua prima vera e propria band, i The Hetics, di cui lui era il pianista. La band si sciolse quando, nel 1963, Freddie dovette lasciare il college poiché non aveva passato l’esame di ammissione alla decima classe. Continuò la sua formazione alla St.Mary School di Bombay. Nel 1964, a causa della rivoluzione di Zanzibar, dovette trasferirsi a Feltham, nel Middlesex, nella periferia di Londra.
Lì conobbe Tim Staffel, un ragazzo che cantava nella band Smile, di cui facevano parte anche Brian May e Roger Taylor. Appena preso il diploma si unì agli Ibex, una band di Liverpool. Il 23 agosto del 1969, a Bolton, Freddie si esibì per la prima volta in pubblico, dimostrando, con balzi e mosse da vero professionista, di essere molto a suo agio sul palco, cosa che sorprese anche gli altri membri della band. Tempo dopo Tim Staffel abbandonò gli Smile e venne rimpiazzato da Farrokh che intanto, dopo la stesura di My Fairy King, aveva cominciato a farsi chiamare Freddie Mercury. Il 27 giugno 1970, i tre si esibirono per la prima volta a Truro sotto l’accompagnamento di basso di Mike Grose, e parteciparono al concerto di beneficenza della Croce Rossa e in questo periodo Brian May presentò a Freddie Mary Austin. I due avranno una relazione abbastanza duratura, sarà l’unica relazione eterosessuale nella vita del cantante. Nel 1971 la band fu completata dal bassista John Richard Deacon e nel ’72 Freddie Mercury disegna il logo ufficiale della band, come tutti lo conosciamo, ispirato allo stemma del regno unito. Un anno dopo uscì il loro primo album, Queen. Sia questo che i successivi album saranno piacevolmente accolti dalla critica aumentando di molto la popolarità della band.
Seguirà una seconda parte a completamento dell’articolo. Non perdetevela!