All My Life: l’emozionante storia d’amore di Jennifer Carter e Solomon Chau

L’8 dicembre 2020 è uscita in America la pellicola All My Life. Un film che vale davvero la pena. Basato su una storia vera, esso racconta della relazione tra Jennifer Carter e Solomon Chau, due innamorati di Toronto che hanno dovuto vivere il loro matrimonio in 128 giorni, a causa del cancro al fegato che ha aggredito lo sposo. Per accelerare le loro nozze, i due hanno aperto una raccolta fondi per accumulare i soldi necessari al matrimonio, ricevendo ben 52mila dollari. La coppia nel film è rappresentata da Jessica Rothe, nel ruolo di Jennifer, e Harry Shum jr, nei panni di Solomon. La vera Jennifer Carter ha aiutato a ricostruire la loro storia, raccontando anche il carattere del compagno e le loro avventure insieme, il che ha fatto venir fuori un lavoro incredibile da parte di entrambi gli attori: hanno creato una storia così emozionante senza ispirarsi ai soliti film simili, ma raccontandola con la giusta leggerezza e serietà che serviva. Inoltre, anche le colonne sonore scelte sono davvero azzeccate e bellissime.

Il film inizia con Jennifer che racconta la durata media di una vita di una persona, 27375 giorni, dicendo che non ci si rende davvero conto di quanti sono fino a quando non arrivano eventi importanti che ti segnano per sempre (una delle parti che mi hanno toccato di più). Subito dopo, ci viene mostrato l’incontro tra Jenn e Sol, che è l’unico evento diverso dalla vera storia, poiché i due nella realtà si sono conosciuti a una festa, e Sol era rimasto infatuato dalla ragazza, come ha raccontato il suo amico, cosa tuttavia visibile anche nel film. In seguito, vediamo il loro primo appuntamento, quelli a venire, la loro vita da fidanzati e la proposta di matrimonio. Dopo, come già sappiamo, a Sol verrà diagnosticato il cancro al fegato, evento che fa iniziare la vera e propria storia.

Parlando oggettivamente, questo film è sicuramente diventato il mio preferito. La recitazione è davvero di alto livello, gli attori sono stati capaci di trasmettere emozioni forti e non facili da far passare attraverso uno schermo. La storia insegna a non sprecare nessun giorno della nostra vita, a vivere ognuno di essi al meglio, di stare il più possibile con le persone amate, perché non sappiamo mai quando potremmo perderle. Ritengo che questi temi siano molto importanti, specialmente in questo periodo, e spero che presto, quando saranno riaperti i cinema, possa uscire anche in Italia. Intanto, si può trovare su YouTube sia il trailer del film sia il matrimonio della vera coppia.

Autore

Federica Fusco

Whatsapp Image 2023 01 11 At 20.55.37

L’accesso al sito può essere effettuato esclusivamente con l’account d’istituto.

PRIMA DI REGISTRARTI AL SITO, LEGGI QUI