Il Progetto STEM: Sostenibilità ambientale e applicazioni in vari campi delle biotecnologie è un
percorso formativo di 30 ore rivolto a 18 studenti di diverse classi, con l’obiettivo di approfondire il
ruolo delle biotecnologie nella tutela ambientale e nello sviluppo sostenibile.
Il progetto nasce dalla necessità di trovare soluzioni innovative per contrastare l’inquinamento e
ottimizzare l’uso delle risorse naturali, sfruttando le potenzialità delle biotecnologie in diversi
settori, tra cui agricoltura, industria, medicina e risanamento ambientale.
Formatore: Professoressa Lucia Marti esperta in biotecnologie Università degli studi di Roma Sapienza ,
Professoressa Moira Giovannoni esperta in biotecnologia Università degli studi dell’Aquila
Tutor: Professoressa Francesca Di Russo